OFFERTE TURISMO
SERVIZI TURISMO
Far vendere in Italia e all’estero servizi di turismo made in italy ai membri della community.
Scorri per vedere le offerte o approfondisci il servizio

Italy Food: Regional Speciality – Abruzzo
1 – Arrosticini. La carne degli ovini (castrati o talvolta anche pecore) tipici dell’Appennino viene tagliata a pezzetti piccoli e infilzata su uno stecchino. La cottura è alla brace o sulla griglia e il risultato… si scioglie in bocca! 2 – Virtù. In Abruzzo la parola virtù ha un altro significato: viene usata per descrivere […]
Italy Food: Regional Speciality – Toscana
1 – Cacciucco è sinonimo di zuppa di pesce, anzi potremmo dire che è la zuppa di pesce per eccellenza! Se vi trovate a Livorno o Viareggio la ricetta è diversa, ma entrambe le versioni lasciano senza parole gli amanti del pesce. 2 – Bistecca alla fiorentina: un taglio di vitellone o di scottona (nessun […]
Italy Food: Regional Speciality – Emilia
1 – GIOCCO FRITTO. Gnocco fritto (detto anche torta fritta, chisulén, crescentina o pinzino): un impasto simile a quello del pane viene fatto friggere e servito con salumi e affettati. 2 – LA PIADINA ROMAGNOLA. La piadina romagnola è un altro di quei piatti tipici italiani che non hanno bisogno di presentazioni: un pane basso […]
Italy Food: Regional Speciality – Liguria
1 – FOCACCIA DI RECCO. Focaccia di Recco: così cremosa che fa sognare, questa focaccia è realizzata con due fogli di impasto sottile e un ripieno di formaggio (crescenza). Ma, in generale, tutta la focaccia ligure merita un assaggio! 2 – TROFIE AL PESTO. Trofie al pesto. Questo formato di pasta sottile e allungata nasce […]
Italy Food: Regional Speciality – Trentino
1 – CANEDERLI – I Canederli sono delle grosse polpette (o gnocchi) di pane raffermo arricchiti, solitamente, da formaggio e speck. Vanno serviti in brodo e sono molto conosciuti in tutto l’Est Europa. 2 – STRUDEL. Lo strudel ha bisogno di davvero poche presentazioni: chi non ha mai assaggiato una fetta di questo dolce con […]
Italy Food: Regional Speciality – Valle D’Aosta
1 – COTOLETTE ALLA VALDOSTANA. Cotolette alla valdostana. Conosciute ovunque, sono uno dei piatti tipici italiani più amati. Come si preparano? Bisogna farcire le fettine di carne o costolette con fontina e formaggio e poi, ovviamente, farla friggere! 2 – POLENTA CONCIA ALLA VALDOSTANA. Polenta concia alla valdostana: morbida e ricchissima di sapore, si realizza […]
Italy Food: Regional Speciality – Friuli
1 – FRICO. Patate, cipolle e formaggio Montasio sono gli ingredienti del frico, una sorta di torta di patate da servire anche come piatto unico. Ne esiste una versione morbida e una più croccante. 2 – MUSET e BROVADE. La brovada non è altro se non la rapa messa a macerare nelle vinacce (D.O.P. dal […]
Italy Food: Regional Speciality – Veneto
1 – RISI e BISI. A Venezia, Vicenza e Verona è quasi d’obbligo, in primavera (quando i piselli sono freschi di stagione), preparare questa sorta di risotto con piselli e pancetta. La tradizione vuole che questo piatto fosse servito al doge veneziano in occasione della festa di San Marco (25 aprile, ndr). 2 – SARDE […]
Italy Food: Regional Speciality – Piemonte
1 – AGNOLOTTI DEL PLIN. Conosciuti anche semplicemente come plin, sono dei piccoli ravioli quadrati farciti solitamente con carne arrosto e verdure. Sono un piatto tipici italiani delle Feste di Natale. 2 – GNOCCHI AL CASTELMAGNO. Preparati soprattutto nella provincia di Cuneo (la zona dove viene prodotto, appunto, il formaggio Castelmagno), sono nati da un’idea […]