I VANTAGGI DI ESSERE NEL CIRCUITO:
1 Alleggerire e monetizzare le giacenze di magazzino
2 Avere una vetrina aziendale dedicata e personalizzata
3 Avere un trader dedicato per assistenza in ogni operazione
4 Conoscere nuovi potenziali clienti e fornitori italiani ed esteri
5 Esportare e vendere i propri prodotti made in Italy all’estero
6 Importare prodotti dall’estero utili per il mercato italiano
7 Non avere nessun costo iniziale per l’iscrizione nei circuiti
8 Promuovere offerte di acquisti e di vendita con altre aziende
9 Ricevere un credito anticipato a costo zero per fare acquisti
10 Vendere i propri servizi turistici sia in Italia che all’estero
FORMULA BARTER BUY & SELL
ACQUISTARE E VENDERE NEL CIRCUITO
FORMULA SELL è rivolta ad aziende interessate a nuove vendite e procacciare nuovi clienti – ogni vendita genererà un credito rispendibile per fare acquisti nel circuito.
FORMULA BUY è rivolta ad aziende interessate a fare acquisti e a procacciare nuovi fornitori – ogni acquisto genererà un debito ripagabile con fare vendite nel circuito.
FORMULA EXPORT & IMPORT
VENDERE ALL’ESTERO E ACQUISTARE DALL’ESTERO
FORMULA EXPORT è rivolta ad aziende interessate a vendere i propri prodotti di eccellenza e di qualità “made in italy” nei mercati esteri.
FORMULA IMPORT è rivolta ad aziende interessate ad acquistare “prodotti interessanti” dall’estero da inserire nel mercato italiano.
FORMULA STOCK & TRAVEL
MONETIZZARE IL MAGAZZINO E VENDERE TURISMO
FORMULA STOCK è rivolta ad aziende di tutti i settori merceologici interessate a “monetizzare le giacenze di magazzino” con pagamenti anticipati.
FORMULA TRAVEL ITALY è rivolta alle aziende interessate a vendere i propri servizi di “soggiorni turistici in Italia” con pagamenti anticipati.
FORMULA OSPITE
INVITO GRATUITO PER SCOPRIRE IL CIRCUITO DI EURO-BARTER
FORMULA OSPITE è rivolta ad aziende interessate per un periodo di sei mesi totalmente gratuita – questa “formula ospite” nasce per far conoscere e scoprire a tutti il circuito e il modello di barter di Euro-Barter e tutti i suoi vantaggi applicabili dalle aziende, sia quelli finanziari che quelli di marketing.
Il Financial Times cosa scrive sul “Barter”…
