
Breathe Cristhmas In: Lima
Respirare il Natale a Lima durante il mese di dicembre è un’esperienza magica e ricca di opzioni per godersi questo periodo di festa. La città si riempie di luci, decorazioni e di uno spirito natalizio che avvolge gli abitanti e i visitatori. Uno dei punti salienti è il centro storico della città, dove le strade sono illuminate e gli edifici emblematici si vestono a festa. Si può passeggiare per Plaza de Armas e rimanere stupiti dall’illuminazione della Cattedrale e del Palazzo del Governo. Inoltre, nei dintorni si possono trovare bancarelle di cibo e artigianato natalizio, spesso incluse nei migliori tour di Lima. Anche la gastronomia svolge un ruolo importante durante il Natale a Lima. Numerosi ristoranti offrono menu speciali con piatti tipici peruviani e fusioni creative. Dal tradizionale tacchino ripieno ai dolci come il panetón e la mazamorra morada, il cibo natalizio a Lima è un’esperienza deliziosa per il palato. Inoltre, Lima organizza diverse attività culturali e festival natalizi. È possibile assistere a concerti di canti, cori natalizi e spettacoli teatrali a tema natalizio. Ci sono anche fiere dell’artigianato e mercatini di Natale dove si possono trovare regali unici e decorazioni per la casa. Durante la notte di Capodanno, il Convento di Santo Domingo a Lima diventa una meta imperdibile. Questo storico convento, situato nel cuore del centro storico della città, offre un’esperienza unica ricca di tradizione, cultura e spiritualità. A dicembre è possibile visitare l’interno delle sue antiche mura di pietra e i suoi ampi chiostri durante le messe di Capodanno. Allo stesso tempo, è possibile optare per visite guidate che permettono di esplorare e scoprire la vita monastica di un tempo. All’interno del convento si trova la Basilica di Santo Domingo, un gioiello architettonico che ospita importanti opere d’arte sacra. Vi si trova la magnifica scultura lignea della Vergine del Rosario, considerata la patrona di Lima, e si contemplano le pitture murali che narrano la storia dell’ordine domenicano. Durante le feste di Capodanno, il convento organizza celebrazioni speciali, come messe di mezzanotte, processioni religiose e spettacoli teatrali che ricreano le tradizioni natalizie. Inoltre, queste messe hanno una durata breve di circa 30 minuti, quindi sono ideali se si prevede un breve soggiorno di almeno 2 giorni a Lima. Se volete scoprire l’arte di strada di Lima, non potete perdervi l’Urban Art Festival di Barranco, uno dei quartieri bohémien della capitale peruviana. Durante la visita si può vedere come questo quartiere sia diventato una tela vivente dove artisti locali e internazionali mettono in mostra il loro talento e la loro creatività. Questo evento, che trasforma le strade di Barranco in gallerie a cielo aperto, permette di ammirare murales colorati, graffiti e opere di arte urbana su larga scala. Ogni angolo del quartiere si trasforma in un’incredibile esposizione d’arte che racconta storie e suscita emozioni. Oltre alle mostre d’arte, il festival offre una serie di attività ed eventi complementari. È possibile partecipare a laboratori di arte urbana, conferenze con gli artisti, concerti dal vivo e spettacoli di strada. L’interazione diretta con gli artisti e l’atmosfera effervescente rendono il festival un’esperienza vibrante e dinamica. Il festival non è solo un’occasione per apprezzare l’arte urbana, ma anche per scoprire la personalità unica di Barranco. Questo quartiere è ricco di bar, ristoranti e negozi di design che contribuiscono a creare un’atmosfera artistica e bohémien. Barranco è raggiungibile con i mezzi pubblici o con gli autobus turistici hop-on-hop-off di Lima. Chiudere l’anno nella Plaza Mayor di Lima a dicembre è un’esperienza unica ed emozionante. Questo luogo iconico diventa l’epicentro dei festeggiamenti, riunendo migliaia di persone per salutare l’anno che sta per finire e dare il benvenuto al prossimo. La Plaza Mayor, con l’imponente Cattedrale di Lima e il Palazzo del Governo, che è possibile visitare con una visita guidata, è adornata di luci incandescenti e riempita di musica, balli e un’atmosfera festosa. Con l’avvicinarsi della mezzanotte, i festeggiamenti si intensificano e la tradizione vuole che, allo scoccare della mezzanotte, si mangino 12 acini d’uva e si esprima un desiderio per ciascuno di essi. Inoltre, durante i festeggiamenti il cielo si illumina con uno spettacolo di fuochi d’artificio che aggiunge magia e colore alla notte, per cui non solo si vive un’esperienza tipicamente limeana, ma si assiste anche a uno spettacolo fragoroso sotto il cielo della capitale peruviana. Partecipare al Festival gastronomico Mucho Gusto a dicembre è un’esperienza culinaria imperdibile per gli amanti della buona tavola. Questo festival riunisce i migliori chef, ristoranti e produttori alimentari del Perù e si svolge in vari luoghi della città. Durante il festival è possibile assaggiare un’ampia varietà di piatti tradizionali peruviani ed esplorare la diversità della cucina locale. Dai ceviches freschi e dalla causa limeña agli anticuchos e ai deliziosi dessert, questo evento è una festa per i sensi. Nella Plaza de Armas, il cuore storico di Lima, un albero di Natale spicca tra l’architettura coloniale degli edifici circostanti. Con le sue luci brillanti e il suo design curato, questo albero è lo sfondo perfetto per le vostre fotografie di Natale. Potrete posare accanto ad esso e catturare la bellezza della piazza godendo dell’atmosfera festosa che la circonda. Per un’esperienza che vi immergerà completamente nello spirito festivo della stagione, potete partecipare al Festival de la Canción Navideña, che si tiene ogni anno al Teatro Manuel Ascencio Segura durante il Gala di Natale. Questo evento riunisce ogni anno il Coro Nazionale e rinomati artisti nazionali e internazionali. Selection By Euro-Barter Community Made In Italy – Info: trading@euro-barter.com